Hyalinobatrachium vireovittatum Starrett and Savage, 1973

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Centrolenidae Taylor, 1951
Genere: Hyalinobatrachium Ruiz-Carranza and Lynch, 1991
English: Starrett's glass frog
Descrizione
Prende il nome dall'erpetologa americana Priscilla Hollister Starrett. I maschi misurano da 21,5 a 23 mm e le femmine da 24 a 25 mm.
Diffusione
Si trova in località sparse in Costa Rica e nel centro-ovest di Panama da 800 a 1100 m di altitudine. È stato tuttavia suggerito che la maggior parte delle popolazioni rappresenti effettivamente Hyalinobatrachium talamancae, con Hyalinobatrachium vireovittatum limitato alla sua località tipo nel distretto di San Isidro de El General. I suoi habitat naturali sono le foreste montane umide dove può essere visto nei cespugli e negli alberi lungo i ruscelli della foresta. I girini si sviluppano in questi flussi. È minacciato dalla perdita dell'habitat.
Sinonimi
= Centrolenella vireovittata Starrett & Savage, 1973.
Bibliografia
–Starrett, Priscilla, and Jay M. Savage. "The systematic status and distribution of Costa Rican glass-frogs, genus Centrolenella (Family Centrolenidae), with description of a new species." Bulletin of the Southern California Academy of Sciences 72.2 (1973): 57-78.–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Hyalinobatrachium vireovittatum". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2016). "Hyalinobatrachium vireovittatum (Starrett and Savage, 1973)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–"Hyalinobatrachium vireovittatum Starrett and Savage 1973". Amphibians of Panama. Smithsonian Tropical Research Institute.
![]() |
Data: 02/01/1993
Emissione: Anfibi Stato: Laos |
---|